Contatti: ndt@lanotadeltraduttore.it |
 |
|
 |

FIERA DEL LIBRO
Programma Autoreinvisibile
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2016
Seminari di Traduzione
A cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro
SALA MADRID – CENTRO CONGRESSI LINGOTTO
Giovedì 12 maggio
Ore 14
Traduttore e redattore a confronto
Intervengono: Vincenzo Mantovani su Le figlie degli altri di Richard Stern e Yasmina Melaouah su A metà dell'orizzonte di Roland Buti con Mariarosa Bricchi (Calabuig – Jaca Book)
Coordina: Ilide Carmignani
Ore 15
Tradurre Derek Walcott e Annie Ernaux
Intervengono: Matteo Campagnoli e Lorenzo Flabbi (L’Orma)
Ore 16
Ore 17
Appena arrivati: nuovi editori in libreria
Intervengono: Ilaria Benini (ADD), Eugenia Dubini (NN), Alessandra Roccato (Harper
Collins), Martina Testa (BIG SUR)
Coordina: Ilide Carmignani
Il ministro Dario Franceschini incontra la sua traduttrice francese Chantal Moiroud
A cura di AITI
Coordinano: Sandra Bertolini (AITI), Ilide Carmignani
Venerdì 13 maggio
Ore 10
Tradurre è un bacio
Presentazione del libro di Nicola Gardini (Ladolfi Editore)
Coordina: Ilide Carmignani
Ore 11
Editoria per ragazzi: avanti tutta
Intervengono: Carlo Gallucci (Gallucci), Renata Gorgani (Il Castoro), Mariagrazia
Mazzitelli (Salani), Enrico Racca (Mondadori Ragazzi)
Coordina: Ilide Carmignani
Ore 14
Intraducibili: pensare l’impensabile?
A proposito di Lost in Translation di E. F. Sanders (Marcos y Marcos)
Intervengono: Ilaria Piperno, Claudia Tarolo
Coordina: Stefano Arduini (FUSP - Università di Urbino)
Ore 15
David Foster Wallace in Italia
In collaborazione con Scuola Holden
Intervengono: Giovanna Granato e Martina Testa
Coordina: Alessandro Mari (Scuola Holden)
Ore 16
A volte ritornano: Moby Dick
Intervengono: Ottavio Fatica con Enrico Ganni su Moby Dick di Herman Melville
(Einaudi)
Ore 17
Tu e lei, ieri e l’altro ieri. Forme di cortesia e passati in inglese
Intervengono: Franca Cavagnoli e Monica Pareschi
Coordina: Ilide Carmignani
Sabato 14 maggio
Ore 10
Traduttore e redattore a confronto
Intervengono: Lorenza Di Lella e Maria Laura Vanorio su un reportage di Emmanuel
Carrère con Ena Marchi (Adelphi) e Maria Giulia Castagnone su
Numero undici di Jonathan Coe con Maddalena Ceretti (Feltrinelli)
Coordina: Ilide Carmignani
Ore 11.30
L'italiano, gli italiani. Norma, usi, strategie testuali in collaborazione con Mondadori Education
Interviene: Giuseppe Antonelli
Ore 12.30
Il traduttore in una redazione lessicografica in collaborazione con Mondadori Education
Intervengono: Biancamaria Gismondi (Le Monnier - Mondadori Education) e
Paolo Scotini
Ore 14
Lo scrittore e il suo doppio
Rodrigo Hasbún incontra Giulia Zavagna a proposito di Andarsene (SUR)
Coordina: Ilide Carmignani
Ore 15
La traduzione come immagine delle differenze
Interviene: Silvana Borutti (Università di Pavia)
Ore 16
Come si fa a insegnare a tradurre? Discorso sulla traduzione
Incontro con Paolo Nori
Ore 17
Dall'alto al basso, da destra a sinistra: storie di grappoli e dizionari. Kanji, lingua giapponese e arabo per i traduttori in collaborazione con Zanichelli Gianluca Coci (Università di Torino), Sana Darghoumi
(Unversità di Bologna), Simone Guerra, Eros Baldissera (Università di Venezia)
Coordina: Ilide Carmignani
Al termine Ernesto Ferrero annuncerà il nome del vincitore del Premio "Giovanni,
Emma e Luisa Enriques - Giornate della Traduzione Letteraria".
Domenica 15 maggio
Ore 10
Translation Slam. Declinazioni comunicanti: breve viaggio nella traduzione
Intervengono: Susanna Basso con gli studenti del Liceo Classico D’Azeglio e Rossella
Bernascone con gli studenti del Liceo Scientifico Volta
Coordina: Ilide Carmignani
Ore 11.30
Italiano che va, italiano che viene
Interviene: Gianluigi Beccaria
Ore 12.30
Il traduttore scout e i diritti di traduzione in collaborazione con Scuola del libro
Interviene: Tiziana Bello (minimum fax)
Per informazioni:
https://www.facebook.com/AutoreInvisibile/
http://www.salonelibro.it/it/
|
|
 |